Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2008, 14:59   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, l'acqua di rubinetto di solito non è salutare per i pesci così com'è perchè contiene metalli pesanti e cloro.
Il cloro evapora tenendo l'acqua a decantare per 24h circa, i metalli pesanti si possono "legare" con l'aggiunta del biocondizionatore (dopo saranno lentamente assorbiti dalle piante).

Quote:
Comunque, forse ti si accapponeranno i capelli, ma il filtro "biologico" del mio acquario, nn ha cannolicchi,
-05 mi si accapponano i capelli

Allora io ti direi di partire daccapo con calma, di allestire l'acquario nuovo sapendo già cosa vuoi metterci e di aspettare UN MESE, senza neanche usare l'acqua del vecchio acquario (se non hai il problema di dove piazzare i pesci).
Il nuovo acquario avrà un filtro. In un filtro serio ci sono 2 tipi di filtraggio:
- meccanico: la lana di perlon o le spugne che servono a filtrare lo sporco grossolano
- e biologico: i cannolicchi, o a seconda del tipo di filtro, le spugne dove si annidano i batteri, essi riducono le sostanze di scarto in nitriti (NO2, estremamente tossici) in nitrati (NO3) i quali vengono alla fine trasformati da una famiglia di batteri, assorbiti dalle piante, e in parte eliminati coi cambi d'acqua regolari. Si chiama ciclo dell'azoto e perchè si inneschi e funzioni in un acquario "nuovo" deve passare un mese, questo perchè alcune famiglie di batteri si generano dopo altre, e quindi ci sarà un momento in cui i nitriti altamente tossici saranno in sovrannumero (mentre i batteri che li trasformano in nitrati ancora non si sono moltiplicati) e questo è il "picco de nitriti".

Per il fondo senza fare cose troppo complicate, potresti fare 2 strati: uno di fondo fertile sotto e uno di ghiaino inerte di un colore naturale. Con un fondo così potrai coltivare molte piante. Considera anche la possibilità di allestire un acquario bello verde senza piante difficili (come il mio) usando piante che non hanno bisogno di CO2 o di eccessiva illuminazione o di un programma di fertilizzazione raffinato.

Quindi leggiti le guide e leggi in generale il più possibile e compila il profilo con tutti i dati che hai
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11077 seconds with 13 queries