Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2008, 12:19   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
strasy, capisco la tua inesperienza e mi spiace dirtelo ma stai sbagliando tutto con questi pesci. Non ti offendere, ci siamo passati + o - tutti. te lo dico perchè tu possa capire e riparare agli errori.
Innanzitutto devi sapere che per gli orifiamma ci vorrebbero almeno 30L ad esemplare perchè sono pesci che crescono molto ed hanno bisogno di molto spazio per nuotare. Poi il filtro dovrebbe essere tenuto sempre acceso, perchè è l'unico sistema che tiene pulita l'acqua.
La regola è questa: prendi l'acquario, lo riempi d'acqua ed accendi il filtro (il motorino che dici tu). Lo tieni sempre acceso per 1 mese (senza pesci) in modo che i batteri che si occupano della purificazione dell'acqua possano crescere e svilupparsi in numero congruo al lavoro da svolgere.
qua ci sono un po' di articoli che dovresti leggerti per capire il ciclo dell'azoto e come si instaura un ecosistema in acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Purtroppo la vaschetta che hai tu è una tomba per pesci rossi.
Probabilmente il pescetto di lato ha in corso una batteriosi o infiammazione alla vescica natatoria dovuta allo stress del trasporto o a condizioni ambientali non ottimali.
Se cambi tutta l'acqua il motorino non serve, puoi levarlo. Però devi comprarti un biocondizionatore d'acqua che elimina cloro e metalli disciolti in acqua (lo trovi anche al supermercato, all'esselunga vendo per esempio il Tetra Acquasafe). La prepari il giorno prima, gli metti il biocondizionatore e la lasci decantare. dovrsti verificare che la temperatura sia uniforme con quella della vaschetta perchè gli shock termici sono letali per i pesci. Cambia l'acqua ogni 2 giorni con queste precauzioni.
Dovresti poi isolare il pescetto malato in una vaschetta a parte (con acqua trattata come già detto), metterlo in punto molto tranquillo della casa, magari in penombra in modo da sottoporlo al minor stress possibile e curarlo con un disinfettante generico come il Generaltonic.
Se puoi compra in farmacia delle vitamine (idroplurivit) e mettine 1 goccia sul cibo a giorni alterni. se quello malato non mangia mettine 1 goccia in acqua).
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14337 seconds with 13 queries