Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2008, 23:23   #4
DottorLeo
Batterio
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti , io sono un medico e vi posso tranquillamente garantire che la probabilità di contrarre infezioni è veramente esigua a meno di non presentare lacerazioni molto evidenti ed estese . Al contrario può avvenire invece una contaminazione dell'acqua a causa dell'inserimento delle nostre mani qualore quest'ultime non siano "perfettamente" pulite (...non dico di lavarsele come quando si entra in sala operatoria però una buona passata con dell'acqua ossigenata e abbondante lavaggio sotto acqua corrente sì !!!!) .
Ah dimenticavo NON usate saponi prima di inserire le mani nell'acquario perchè a volte residuano sulla cute e possono causare anche gravi problemi agli abitanti della nostra vasca ; ultimissima cosa se proprio vi fa "schifo" mettere le mani in acqua NON usate mai guanti in lattice (...quelli da medico per intenderci !) perchè contengono del talco in polvere o altri prodotti che risultano , questi sì , tossici per i pesci.
Ciao
Dottor Leo
DottorLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08191 seconds with 13 queries