>L’ anidride carbonica libera in acqua scarseggia sempre, è un gas molto
>volatile che tende a disperdersi lentamente per raggiungere un
>equilibrio con quello dell’ aria, soprattutto se l’ acqua è mossa in
>superficie.
Appunto , raggiunge un equilibrio con quella presente nell'aria , ma ai pesci a cosa serve .... ?
>In condizioni di carenza di CO2 e quindi di carenze nutritive, le piante
>stenteranno a crescere ed entreranno in competizione tra loro,
Chissenefrega , si parlava di ph non di piante !
>nel tentativo di sottrarre il carbonio da tutte le altre fonti disponibili, in >particolare dai carbonati e dai bicarbonati. Questo processo si chiama >decalcificazione biogena e causa la riduzione graduale della durezza >carbonatica (KH)
Perfetto .... io nelle mie vasche ho KH non rilevabile , per cui cosa mi cambia !??!?!
>che può assumere valori pericolosamente bassi e
>conseguenti valori instabili del PH.
FALSO , non è solo il KH che può mantenere stabile il PH !!!!!!!!!!!!!!!!!
> E’ solo somministrando
>regolarmente anidride carbonica libera che le nostre piante acquatiche
>avranno sempre disponibile la loro fonte essenziale di nutrimento...."
Ah , ecco : ALLE PIANTE !
>Ma l'hai letto tutto l'articolo?
Ma 'sto PH secondo te viene mantenuto stabile esclusivamente dal KH o dall'uso dell'anidride carbonica ?
>E cmq la co2 non è un medicinale, non sussiste il tuo paragone con >l'aspirina ed il brodino di pollo.
Come preferisci
>>O c'hai un phmetro con controllo costante ed elettrovalvola o questa
>>cosa non è vera !!!!!!!
>>A dire la verità un mio amico ha co2 controllata da phmetro e non è >>sufficiente ad evitare gli sbalzi di ph lungo l'arco della giornata ...
>Allora tutti quelli ke somministrano co2 sono degli stolti xkè (secondo la >tua teoria) è inutile?
Se non lo fanno per le piante ma lo fanno per mantenere il ph stabile allora per me commettono un errore .
>>Si evita la Decalcificazione biogena.
>>Non ho piante e non ho pesci "decalcificati biogenicamente ! [/quote]
>>-05 Ma sai di cosa stiamo parlando? Conosci la decalcificazione >>>Leggi qui, và:
>[b]"...La carenza di anidride carbonica ha conseguenze molto gravi: una >di queste è la decalcificazione biogena cioè, un abbassamento della >durezza dell'acqua,
Stai parlando con uno che ha DUREZZE NON RILEVABILI E CONDUTTIVITA' inferoiore a 70 microsiemens, che mi frega a me se la durezza si abbassa ?
Tanto meno di zero non può andare !
>questo perché le piante prima assumono anidride carbonica libera poi,
> quando questa è finita, assorbono il carbonio legato nei carbonati. La
>conseguenza è che i carbonati precipitano diventando insolubili con
>abbassamento dei valori di durezza.
Appunto LE PIANTEEEE !
Ma se uno deve prendere l'impianto di AC per poi avere semplicemente una variazione di ph ... ma chi glie lo fa fare !?!?!?
>Il cambiamento dei valori di durezza determinerà una continua
>variazione dei fenomeni osmotici (passaggio di liquidi attraverso le
>membrane cellulari) con conseguenze stressanti sugli organismi viventi.
Bene , i miei sono STABILI sullo zero .... e da anni gira tutto alla grande.
>La decalcificazione biogena si vede dai depositi di calcare che si
>formano sulle foglie delle piante, sul vetro e su tutti gli altri elementi
>della vasca.
Beh , allora io non ce l'ho ....
>Spesso in questa situazione siamo costretti ad introdurre carbonati in
>polvere per impedire che il valore di durezza carbonatica (KH) scenda
>sotto livelli pericolosamente bassi.
quella che il ph è legato esclusivamente al kh è una LEGGENDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si può avere un ph ( relativamente , così come con la co2 ) stabile senza avere durezze misurabili
>Un'altra conseguenza è l'innalzamento del valore di Ph fino a valori
>troppo alti, innaturali.
A dire il vero calando il kh si POTREBBE avere un abbassamento del valore di ph .....
> Questo può provocare improvvise intossicazioni
>da ammoniaca con conseguenze deleterie sia sui pesci che sulle piante.
Da molti anni ormai non vedo cose simili nelle mie vasche .
>Quando le piante soffrono la fame per carenza di CO2 rallentano o
>addirittura certe specie arrestano la crescita lasciando spazio ad altri
>organismi vegetali come ad esempio le alghe. Ecco che la
>somministrazione di anidride carbonica diventa un fattore molto
>importante per combattere le alghe.
Non ho piante , non ho co2 e sopratutto NON HO ALGHE !
Tranne che nel malawi ... ma le voglio !
>Si è osservato in natura che la maggior parte delle piante acquatiche
>prediligono un'acqua debolmente acida, povera di sali ma ricca di
>anidride carbonica, ora è vero che gli esseri viventi si adattano, fino ad
>un certo punto, all'ambiente in cui vivono, ma sicuramente se vogliamo
>avere delle piante rigogliose dobbiamo rispettare le loro esigenze.
Parliamo sempre di piante ..... ed il discorso è sul ph
>Tutto ciò per capire quanto è importante somministrare anidride
>carbonica ad un sistema acquario, se le piante andranno bene
>sicuramente i pesci godranno di ottima salute,
Sicuramente le piante danno benfici .... ma non sono necessarie in un acquario.
>si riprodurranno senza
>problemi e mostreranno il loro aspetto migliore...."
Dipende .....
>Sei ancora convinto ke la somministrazione di co2 serva soltanto x
>avere belle piante???
SI , di tutto quello che hai riportato non c'è UNA cosa che renda INDISPENSABILE o per lo meno non sostituibile la co2 in vasca .
La co2 è molto utile se si hanno piante e solo se si ha un equilibrio tra la sua somministrazione , la fertilizzazione e la luce , ma per tenere dei pesci ed in particolar modo dei ciclidi nani NON è ASSOLUTMENTE DA CONSIGLIARE sopratutto in assenza di piante.
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
|