>
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
>Lo avevate già letto, suppongo...
Occhei , partendo dal fatto che io ho detto :
"Per pessima esperienza personale te lo sconsiglio , va bene se vuoi fare un acquario di piante ma nulla più .... "
E che tu hai detto:
"Non sono assolutamente d'accordo.
La co2 non serve soltanto ad abbellire le piante. "
Allora riporto:
-Crescita rigogliosa e sana delle piante che trovano nutrimento in abbondanza
Occhei , si parla di piante....
-Facilità nella fotosintesi e conseguente cessione di ossigeno.
Occhei , si parla di piante....
-Stabilità del PH che viene tenuto basso grazie all’ acido carbonico.
O c'hai un phmetro con controllo costante ed elettrovalvola o questa cosa non è vera !!!!!!!
A dire la verità un mio amico ha co2 controllata da phmetro e non è sufficiente ad evitare gli sbalzi di ph lungo l'arco della giornata ...
-Maggior assimilazione delle piante di sostanze inquinanti.
Occhei , si parla di piante....
-Maggior cessione delle piante di sostanze antibiotiche.
Occhei , si parla di piante....
-Si evita la Decalcificazione biogena.
Non ho piante e non ho pesci "decalcificati biogenicamente !
Nelle mie vasche funziona tutto bene !!!!!!
Per me , ripeto , la co2 serve solo ed esclusivamente se hai una vasca con piante che abbia anche una forte illuminazione ed una forte fertilizzazione ( e deve esserci equilibrio tra le tre cose ) , altrimenti tutto ciò che da di vantaggio la co2 può essere sostituito con altri metodi più naturali e più efficaci.
In soldoni , se tu curi il raffreddore con l'aspirina io preferisco usare il brodino di pollo ed una coperta calda...
Se poi mi vuoi elencare quali prodigi irrinunciabili dà la co2 sarò ben lieto di prenderne atto!
Mandi Massi