|
Originariamente inviata da vanadio79
|
3) Il mio dsb è moooolto giovane (1 mese di vita), ancora non vedo il minimo accenno di movimento al suo interno (cunicoli e cose simili), mi devo preoccupare?
4) Ho iniziato ad accendere le luci (ho ancora il valore dei nitrati a 50) e sono comparse delle alghe marroni basse ma molto fitte sulle rocce vive, può dipendere dallo spettro inadeguato delle luci? o perchè le ho accese troppo presto?
5) Cosa posso fare x abbassare in nitrati in un dsb? ho letto vari articoli ma erano tutti sul berlinese e consigliavate di togliere completamente la sabbia.. nel mio caso cosa faccio? aspetto e basta? continuo ad aggiungere batteri come se piovesse?
|
il dsb è un'implementazione del berlinese, per cui in linea di massima valgono tutte le regole di quel metodo. il problema è che ha dei tempi di avviamento molto più lunghi del berlinese classico (mi pare attorno ai 6 mesi).
per me ti conviene aspettare che maturi per bene e poi pensi a inserire animali. inoculare batteri a go-go credo che serva a ben poco.
il reattore di kalkwasser serve principalmente per sostenere il pH. per ora, secondo me, ti conviene andare avanti di buffer oppure A+B.