Discussione: picoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2008, 11:53   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao si la sabbia è meglio non metterla ma secondo me fare un pico di quel litraggio è alquanto difficoltoso, non in termini di difficoltà dell'allestimento, ma di "stabilità" del sistema, mi spiego:
piu hai litri e piu il sitema è stabile sotto tutti i punti di vista....
temperatura - salinita ecc.
esempio: se d'inverno apri la finestra il pico di 5lt ne risente subito
e la temperatura si abbassa subito di 2 o 3 gradi ..se al contraio ha un
nano sui 40lt quai non ne risente...e così per qualsiasi cosa.......
un'altro esempio? metti che devi integrare qualche elemento tipo il
magnesio o il Ca ..sarebbe un problema mica da poco perchè in 5lt per
integrare saresti sul'ordine deii milligrammi o anche meno (ti ci vorebbe un
bilancino elettronico di precisione no? ....con questo non voglio dire che non si può fare anzi ...ma nel caso ti imoegna molto e guarda che io ho un 100lt e gli sto "dietro" come se fosse un neonato

il pico che descrivi è con metodo jaubert ...........

per farti un'idea dei costi be intanto leggiti il topic "quanto costa un nano da 40lt" e già li ti faresti un'idea ...poi se ti posso dare un consiglio...comincia a leggere le guide di Leletosi ...vedrai che poi hai le idee molto ma moltom piu chiare
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries