Si, credo che si tratti di questo,anche perchè non mi risulta che immettano i gamberi nei ruscelli...
Ad ogni modo ,parlando dell'Entella,è vero che il primo tratto è piuttosto bello(grazie alle acque degli affluenti sarebbe popolato da ittiofauna tipica dell'acque pure se non fosse che...) e teoricamente dovrebbe proseguire anche meglio, se non fosse che d'estate... si secca portando la morte al più della popolazione ittica.(tutto ciò però non è solo per cause metereologiche:vi è una maldistribuzione dell'acqua nel più della val fontanabuona scarichi fatti male ,provvedimenti assurdi ecc...,meglio non parlare poi di come è stata "risolta"la faccenda riguardo alla moria di pesce che ha ricoperto parte del fiume qualche annno fa...).Da qui la mia domanda:si possono raccogliere dalle pozze dei fiumi in secca pesci da tenere in acquari,laghetti eccetera?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
|