Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2008, 11:49   #2
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domino72, il fatto che ti si svuota ogni 2-3 settimane è sintomo che l'acqua dal contabolle va in vasca, non ti si svuota per l'evaporazione.

l'effetto che svuota il contabolle, si ha al momento che l'elettrovalvola apre, la pressione trascina l'acqua dal contabolle verso il diffusore e la spienge in vasca.

se togli l'elettrovalvola, e l'impianto funziona h24, il contabolle non si svuota MAI, nel mio impianto askoll senza elettrovalvola per un anno non ho dovuto rabboccare mai il contabolle.

io sto facendo questa prova, perchè voglio tenere il contabolle in vetro soffiato che mi piace molto, gli altri consigliati, mi fanno veramente un pò schifetto.

se tra la valvola di non ritorno ed il contabolle ci sono pochi cm di tubo (4-5 cm) il contabolle si svuota subito, invece, ora ci sono quasi un metro e mezzo, e succede che alla chiusura dell'elettrovalvola, l'acqua dal contabolle scende nel metro di tubo e si ferma alla valvola di non ritorno (tipo effetto di depressione) quando l'elettrovalvola si riapre, l'acqua risale il metro di tubo e tende a svuotarsi di meno.

con 4-5 cm si svuotava a vista d'occhio ad ogni chiusura, con un metro e mezzo noto da 3 giorni che non scende per nulla.

vediamo come va.

p.s. scusatemi ma mi ero perso il topic.
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea  
 
Page generated in 0,09505 seconds with 13 queries