Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2005, 16:22   #8
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non erro il "chaetostoma ct thomasi" vive in zone montuose del Sud America e li (anche per personale esperienza: le Ande NON si dimenticano facilemente ...) le montagne SONO MONTAGNE!

Sempre se non erro richiedono acqua "freddina" (non credo vadano allo "zero"!), mossa ed ossigenata. "chaetostoma ct thomasi" NON è un "vero" Pleco ...

In merito a questi ultimi stando alle leggende metropolitane ce ne sarebbero anche nei laghetti di Roma (in particolari microclimi, almeno ...) ma io NON li ho mai visti!!!

Posso - però dire - che due esemplari ragguardevoli vivevano TUTTO l'anno nel laghetto della casa di vacanze di un conoscente; ma a PANTELLERIA!!! (60 km da Tunisi, 120 da Trapani) ...

Nelle fontane e laghetti di Rio ... PULLULANO! (c'è un post con foto nel vecchio - e da me molto rimpianto - vecchio forum)
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14437 seconds with 14 queries