Discussione: toc toc posso??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2008, 13:12   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
Matteo. Geppy ...la mia era una battuta!!! è logico che se si può scoprire qualcosa di nuovo.....o comunque di interessante ..... BEN VENGA!!!!!

Lo sappiamo che era una battuta! Arteriosclerosi si, ma non fino a questo punto!!!

Ieri avevo risposto ma quando ho inviato il messaggio non risultavo più loggato ed il messaggio è sparito! Sono imbestialito!!! -04

Ora ci riprovo!

Mi riallaccio, comunque al tuo messaggio.

Secondo me c'è ben poco di nuovo da scoprire. Quello che, invece, può essere interessante, è un modo un po' diverso (secondo me più accorto, più obbiettivo e più attento) di vedere le cose.

Faccio una premessa. Tutto quello che scriverò è legato alle mie convinzioni e non a sostegno dei miei progetti. Vi prego di leggere, quindi, in questa ottica. E' evidente che i miei progetti rispecchiano le mie idee e le mie convinzioni (giuste o sbagliate che siano) e quindi si può male interpretare, se si parte prevenuti, l'intento dei miei scritti.

Veniamo al dunque.

Lo schiumatoio per il neofita deve essere, secondo me, ben equilibrato; nel senso che deve certamente essere 1) un po' sovradimensionato (quando si "comincia" si ha SEMPRE la tendenza a sovralimentare ed a sovrappopolare la vasca) in modo da compensare piccoli errori di gestione; 2) non deve essere TROPPO sovradimensionato, altrimenti si corre il rischio di ottenere un'acqua sempre troppo povera con conseguente difficoltà di gestione; 3) deve essere di facile regolazione e questo può dipendere (a) dal progetto (b) da istruzioni chiare ed in lingua (c) dal supporto di un negoziante competente (soluzione ideale) (d) dagli amici esperti (ma come si fa a sapere se lo sono realmente?).

Che tipologia di schiumatoio scegliere è ancora un altro discorso: escluderei i modelli singola pompa con venturi in aspirazione: non sono molto stabili nel funzionamento, hanno bisogno di un livello d'acqua assolutamente stabile per non perdere la taratura (anche un solo cm di differenza può creare problemi), funzionano correttamente solo con una determinata taratura che, però, deve essere "trovata" per tentativi (se vogliamo approfondire spiego il perchè).
I singola pompa ad iniezione sono già molto più stabili e più facilmente regolabili perchè lavorano con una pompa di alimentazione che porta (a parità di livello dell'acqua in sump) sempre la stessa quantità di acqua, mentre si può regolare sia la quantità di aria che il livello interno alla colonna (agendo sullo scarico).
I doppia pompa con venturi in aspirazione sono i più stabili nel funzionamento, i più facili da regolare e, se ben progettati, possono adattarsi a qualunque situazione in quanto è possibile (su quasi tutti, oramai) regolare la quantità di acqua trattata mantenendo perfetto il livello dell'acqua nella colonna, si può ottimizzare il rapporto aria/acqua, quindi si può anche ottenere il tipo di schiumazione voluta. Naturalmente anche in questo caso la faciltà di regolazione è legata alle istruzioni, al negoziante competente, all'amico che ha esperienza.
Un'altra considerazione che farei è sulla velocità dello schiumatoio. Secondo me uno schiumatoio troppo "rapido" genera gli stessi problemi di uno schiumatoio troppo sovradimensionato in quanto il tempo in cui è presente il cibo nell'acqua si riduce troppo, spesso non consentendo ad alcuni animali di nutrirsi.

Adesso il problema diventa come fare per valutare se uno schiumatoio ha le caratteristiche adatte ad un neofita e, soprattutto, come può fare il neofita ad individuare il modello a lui più congeniale.

Partiamo da una considerazione: il modo di dichiarare le prestazioni varia da produttore a produttore. Non ci sono regole, standards a cui attenersi, ecc.. Per cui ognuno dichiara quello che gli pare.
Ritengo che il sistema più corretto sia quello introdotto da Deltec alcuni anni or sono e cioè di dichiarare prestazioni attendibili e riferite a vasche standard dove, per "standard", si intende vasche allestite e gestite secondo i canoni del classico berlinese.
Ritengo sia attendibile. Purtroppo però, molti produttori hanno la tendenza ad "esagerare".
Peraltro, a supporto di questa tesi e per far comprendere quanto (troppo spesso) si tenda ad esagerare nel sovradimensionare, in questi giorni ho letto un 3D dove si parlava di un APF600 per una vasca di 2000 litri. Se pure può andar bene, posso assicurare di aver gestito con quello schiumatoio (in verità con un AP600 che differisce solo per la quantita di l/h trattati e per il volume del bicchiere) vasche fino a 500 litri netti, anche molto cariche, senza problemi.

Chi è alle prime armi potrà trovarsi di fronte ad una serie di situazioni: 1) un negoziante competente e corretto che lo consiglia nel senso giusto (raro, ma possibile ed auspicabile); 2) i forums.
Inutile parlare del negoziante incompetente e/o scorretto.
Quando ci si scontra con i forums arrivano una serie di consigli: 1) quello dell'inesperto che scrive solo per "essere presente" (sono tanti, troppi); 2) quello dell'inesperto che sostiene il prodotto che ha acquistato (senza realmente sapere se è realmente valido e se è adatto alle esigenze di chi sta ponendo il quesito); 3) quello dell'inesperto che consiglia il prodotto che vorrebbe per se; 4) quello di chi ha un minimo di esperienza; 5) quello di chi di esperienza ne ha un po'.
Come farà a capire di chi fidarsi??? Questo continuo a chiedermelo anche io come, credo, tutti voi. Perchè, come diceva un mio vecchio amico, "non è importante quello che si dice, ma come si dice", per cui anche una stupidata, detta in modo tale da sembrare veritiera, può apparire tale.

Ed ora datemi addosso!

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15919 seconds with 13 queries