Dopo un periodo iniziale in cui queste lumachine prosperavano (senza dare troppi fastidi) hanno iniziato a ridursi di numero. Adesso mi capita di trovare i gusci vuoti degli esemplari che erano cresciuti di più nel periodo del loro massimo rigoglio, mentre le poche superstiti sono piccolissime e "arroccate" tra la riccia. Credevo che questa crisi fosse determinata da un progressivo addolcimento dell'acqua e dal poco cibo a loro disposizione (con la maturazione della vasca). Ora invece mi viene il dubbio che se le pappino i Ram che ho da un paio di mesi! Proprio 2 giorni fa ho messo in vasca una Physia adulta e in salute, proveniente dalla vasca di allevamento e il giorno successivo ho trovato il guscio vuoto galleggiante! Mancanza di cibo e acqua tenera (Kh 5° Gh 8°) non avrebbero potuto essere killers così rapidi e letali!
Qualcuno può confermare (o proporre alternative diverse)?
Grazie!
Ciao,
Mauro
|