|
il cibo ai pesci non lo farò mancare mai magari lo riduco un pochino e certamente ridurrò il marine ed eliminerò per un periodo il pappone... la tua mi sembra una buona ricetta.
Ascolta, ma la luce che viene fuori dalle hqi e che viene filtrata dai vetri della plafo in uscita ( a pelo dell'acqua ) deve contenere raggi uv.... o no! Mi spiego meglio: ho notato che se metto un corallo molto in superfice anzichè giovarsi del flusso di luce si avvizzisce e non si sviluppa bene come se si bruciasse, temo che le lampade mi rilascino troppi raggi uv, inoltre è possibile misurare con un luxmetro l'iiradiamento in vasca si conoscono dei parametri per poter affermare con certezza se la luce è sufficente oppure no!! Mi sembra molto riduttivo ed approssimativo dire "più luce c'è meglio è" lo sappiamo in natura la luce è enorme,
ma una quantità bastevole nelle nostre vasche deve esistere e deve essere quantificabile per avere un parametro di riferimento. Non so se mi sono spiegato.
__________________
meglio una giornata di sole che due di pioggia.
|