|
Originariamente inviata da powerballENGL
|
io sono stato invaso dai ciano batteri..la mia vasca un 75 litri era un tappeto rosso di ciano sia sul fondo sia sulle rocce sia sulle pareti...alla fine ho vuotato tutto tenuto l'acqua, pulito le rocce nell'acqua che avevo cambiato il giorno prima e che avevo tenuto...ho poulito tutto e rifatto tutto anche perchè la situazione era insostenibile e a mio parere impossibile da risolvere...
ora che tutto è di nuovo pulito qualche macchia sta tornando..lo sapevo che non avrei risolto il problema con la pulizia totale ma era necessario farla..
per limitarli sono passato da uno schiumatoio a porosa e un deltec mce300...
io so che in teoria sono date da fosfati e nitriti ma da me sono assenti...l'unica che ho pensato è che sia colpa dei silicati ma se sono silicati allora non sono ciano ma diatomee...devo vedere se sono presenti in vasca..
l'unica cosa che posso dire è che non aumentano più nel senso che le macchie ci sono ma sono lente o addirittura ferme...
|
Stai facendo confusione tra cianobatteri, alghe e diatomee.
Le prime due sono molto legate a fosfati e silicati con legame chiaro causa effetto. Per i cianobatteri i legami causa effetto sono molto piu' fumosi ed in conclusione nessuno ci capisce poi molto.