|
Ciao Rebecca, allora iniziamo una cosa per volta...
Hai interrato bolbitis e microsorum ? Non vanno interrati in nessun modo ma legati a legni e pietre.
Per il bolbitis è molto probabile che sia come dice Tuko, è una pianta che cresce meglio con un pH < 7. Io l'ho tenuta però a PH più alto appunto con poecilidi e devo dire che senza cagarla più di tanto mi era diventata enorme... come spesso succede però è stata probabilmente fortuna dato che in generale è meglio coltivarla con un ph appunto acido.
Il pogostemon si pota come ha detto Tuko, solo che però aggiungo un piccolo consiglio: non conviene lasciare la pianta madre piantata dato che spesso tende a rovinarsi molto prima di far uscire le nuove foglie e c'è il rischio che escano le alghe...inoltre potata è un pò bruttina. Questo conviene farlo quando si è più esperti e si ha un bel cespuglio di pogostemon, quando invece si hanno pochi stelini radi meglio tagliare e ripiantare solo la talea.
Ulteriore consiglio sempre per il pogostemon è però quello di potare il meno possibile cercando di far irrobustire la pianta madre... quando fa un cespuglio è veramente molto ma molto bella. Questo è possibile dato che fa molte piantine laterali che tendono ad allargare il cespuglio. Di vitale importanza quando cresce molto è incrementare per bene il substrato vicino con pasticche a base di azoto e fosforo.
|