fai una ricerca sul forum e troverai molte discussioni su questo.
comunque cercando di riassumere:
va usata solo akadama originale in sacchi con le due bande rosse
meglio usare solo granulometria medio fine
meglio preparare un sottofondo con torba, osmocote e pozzolana come insegnato nell'allestimento del prezzemolino sul sito
www.walterperis.it
meglio piantumare e non inserire pesci per almeno due mesi
per i primi mesi avrai un abbattimento spaventoso del KH che verra' assorbito dalla terra; non preoccuparti e procedi regolarmente con i cambi di acqua aggiungendo del normale bicarbonato di sodio.
per sapere quanto metterne hai due soluzioni: o lo metti a caso un cucchiaino ogni 100 lt se hai solo piante, oppure lo devi misurare esattamente con le formule che troverai sempre sul sito di walter.
io ho akadama da anni e lo trovo il miglior fondo per acquari con piante, e oltretutto costa pochissimo (non come la fluorite) ...