Discussione: il vostro parere
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2008, 21:51   #21
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infinity73, alla tua assicurazione ci devi andare se lo scooter che ti ha tamponato è targato, anche se 50cc, ma provvisto di targa nazionale, non il targhettino dei vecchi ciclomotori. Per l'apertura del sinistro alla tua assicurazione è necessario solo il numero di targa, nient'altro. Nel caso vuoi accellerare la pratica ti conviene compilare il CID sottoscrivendolo insieme alla controparte e crocettando la modalità dell'ncidente. Ma se non riuscite a comilarlo vale lo stesso, la pratica si allunga solo un pò. In caso invece lo scooter è provvisto di vecchia targhetta, allora è il proprietario del ciclomotore che deve recarsi dal suo assicuratore e farti la denuncia, ed in questo caso sarebbe meglio che fornisse anche le tue generalità in modo che il perito possa contattarti.
Se non glie la fai in questo modo chiedi a condomannaro come si fa

Quote:
MADICA,
ma scusa, allora io dato che ho da farmi rifare il paraurti (è vero) vado in centro e durante una coda tiro una bella inchiodata e una volta su tre mi faccio ripagare il danno? Quella della distanza di sicurezza è ovviamente una regola, ma non ci sono casi diversi che andrebbero valutati?
Ciao
LUCA
diciamo di si, sperando di non incontrare qualcuno che ti sfascia anche la faccia dopo
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10028 seconds with 13 queries