wow praticamente maverik ha adottato un mio post di 3 settiamane fa :D. Manco richiesta di affidamento mi hai fatto :D
Apparte gli scherzi io 3 settimane fa ho tolto l'elettrovalvola perchè non era cosa sennò, non regolavo poco e niente e ora vado a 60

bolle al minuto per tenermi ph a 6.8 avendo un kh di 6; ora pian piano sto abbassando il kh con osmosi in modo tale da aver un ph ancora più basso con la stessa emissione di co2.
Ho deciso di lasciarla sempre aperta perchè così lo sbalzo che mi vien dato è minimo.. +0.2 di ph quando c'è fotosintesi.
Approposito, visto che siamo in tema, con quale frequenza massima posso fare cambi di osmosi? tipo 10 litri al giorno di cambio vanno bene( su 100 litri netti del litraggio totale acquario)
ps.maverik ce l'ho pure io l'hydor turbo. Ricordati di pulirlo con una certa frequenza sennò ho notato una diminuzione del rendimento in quanto ad emissione di microbolle