Discussione: Fondo Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2008, 14:41   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Desdemona27
no no io parlavo proprio di akadama per bonsai9 presa da una serra fidata in coltivazione bonsai.
cmq anche facendo bonsai è noto il fatto che l'akadama dopo un po va cambiata xkè si sbriciola e polverizza.
spezzo una lancia a favore dell aka hard quality(è in buste originali con scritte in ideogrammi giapponesi)la usavo a suo tempo per bonsai e non si sbriciola se non viene pressata
nei vasi è il lavoro delle radici nel piccolo contenitore che frammenta i vari grani,ma in se ,lo strato superficiale non tende a sbriciolarsi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09333 seconds with 13 queries