Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2008, 16:31   #49
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21
Perfetto, sto imparando più in questa discussione che da qualsiasi altre parti
Bubba, non dire stupidaggini (permettimi l'uso di questo termine ), se cerchi sul web trovi tanto di quel materiale che non ti basta una vita a leggerlo tutto, ed io, di tutto quello che troverai avro` scritto forse lo 0,0001% .

Originariamente inviata da bubba21
Riassumiamo un po', ma questi metaboliti, da come ho letto anche da altre parti per capire un po' meglio sono le sostanze che vengono prodotto per la semplice crescita e sopravvivenza dell'organismi (pianti in questo caso), ma queste sostanze vengono poi rilasciate in vasca giusto? Ma sono dannose per l'ecosistema?
Al momento e se ti riesce non preoccuparti dei metaboliti ceduti dalle piante, perche` non sono cosi incisivi per le nostre vasche, sono sistemi adottati dai vegetali in genere nella loro naturale crescita.

Originariamente inviata da bubba21
Non voglio sbagliarmi, ma cavolo, dalla foto non sembra che hai tantissime piante se le relazioniamo con tutte le nutrizioni che venivano date. Faccio il paragone con la mia di vasca, che come ho tolto due piante è successo un macello e se penso che la tua è tre volte più spinta, bisognerebbe darti un premio oscar!
Ma che premio e premio, vedrai che con il tempo imparerai (solitamente a proprie spese) a conoscere i ritmi di crescita delle piante nella tua vasca, imparerai a gestire le potature senza paura (vedessi cosa combino io!!!), pensa che a volte cestino tanto di quel verde... oppure strappo via tutte le piante di primo piano e ne ripianto solo un ventesimo...

Originariamente inviata da bubba21
Quindi da come dici te, potrebbe essere che la maggior parte delle alghe vengano fuori per "colpa" della CO2. Mi spiego meglio..come ti ho già detto ho bloccato la fertilizzazione e le alghe hanno rallentato. Adesso che mi fai riflettere, non è che le piante avrebbero avuto già una giusta concentrazione di elementi con la fertilizzazione, e quindi la CO2 era eccessiva (andando quindi a cibare le alghe)?!
Non e` mai solo un fattore a scatenarle, potrebbe essere come descrivi come altro ancora. Ad esempio lo scorso anno (causa trasloco), dopo 3 mesi di totale trascuratezza della vasca di casa (un 160lt con 246w) avevo una collezione di alghe da primato (come varieta`e come quantita`), che ho risolto agendo all'opposto di come stai facendo.

Ho eliminato tutte le foglie (principalmente bolbitis e microsorium) ove le bba crescevano felici e contente , ho eliminato 95% del prato di ranalisma rostrata ed elatine triandra impestato da filamentose -04 -04 , ho ridotto le le piante a stelo impestate da due tipi di alghe fino alla parte apicale, e dopo un cambione dell'80% son ripartito a concimare salendo di pari passo con l'energia luminosa.

Il risultato ottenuto e` stata la veloce riduzione delle crescita algalee nel breve e alla sua totale scomparsa nel giro di 6 settimane, ovviamente tutto questo e` avvenuto perche` l'obbiettivo primario era stimolare al massimo delle possibilita` la crescita delle piante superiori, sono riuscito a farlo perche` conoscevo sufficentemente bene la vasca ed i suoi ritmi di crescita ottenenedo cosi il risultato sperato, ma fidati che non funziona sempre anche se dovrebbe .

Originariamente inviata da bubba21
Se io riprendessi a fertilizzare 1/3 della dose e limitando la CO2 come dici te fino ad avere un Ph 7,0 - 7-2?
Non ho mai ragionato così tanto in vita mia e grazie ancora per l'aiuto, se penso che è da fine ottobre che frequento il forum e quindi l'acquariofilia in generale devo dire che leggendo certe discussioni non si può far altre che migliorare le conoscenze!!!
Qualsiasi cosa che tu voi fare alla vasca falla, l'importante e` che tu rispetti i suoi tempi e i suoi ritmi, se non li conosci sufficentemente bene rischi solo risultati negativi.
Sappi anche (ma son certo che lo sai) che tutto quello che facciamo alle nostre vasche (anche il solo alzare il valore del KH), deve sempre avvenire con una certa "lentezza", per dare modo all'intero sistema (la vasca con l'insieme di piante pesci e batteri) di abituarsi al nuovi valori, diversamente rischiamo solo di peggiorare tutto.
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12118 seconds with 13 queries