Discussione: ph e co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2008, 15:16   #8
maverik1972
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Io direi che oltre alla frequenza di aprtura e chiusura dell'elettrovalvola, comincerei a pensare ad aumenta in numero delle bolle/min. e controllare che la co2 venga micronizzata e diffusa in modo ottimale.
Per la regolazione non fate riferimento ai test permanenti, sono attendibili -28d# nei primi giorni del cambio reagente,dopo di che è meglio basarsi su altri paramentri.
Allora aumento a 30 bolle e vediamo.....ma per l'apertura e la chiusura?

Vale la pena o è meglio tenerla sempre accesa?

Considera che per adesso ci sono solo 4 cory e 4 otocinclus ma i pesci poi saranno di più.

Il micronizzatore è quasi sotto la pompa, quindi la co2 sembra vada bene in circolo, le piante sono tutte belle piene di bollicine sotto le foglie, e tra l'altro ho l'Hydor turbo diffusor che dovrebbe micronizzare ancora meglio.

L'unico problema, che ho anche postato nella sezione tecnica , è che il mio sistema co2 Hydor usa le bombolette da 74gr e non so...e nessuno mi sa dire...se posso tranquillamente metterci le usa e getta da 500. Almeno pompo tranquillo
__________________
Memento audere semper
Forza paris

maverik1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries