Discussione: Valori acqua per Co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2008, 10:29   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
andrew, tu hai kh 7, se fai metà e metà, ottieni kh 3,5 (posto che l'acqua d'osmosi abbia kh 0, se l'acqua di osmosi, com'è di solitom, ha kh 1, ottieni 4, come ti ha detto il tuo negoziante).
io farei 1/3 d'osmosi e 2/3 di rubinetto, così ottieni 5, che comunque è più che sufficiente a abbassare il ph con co2, ed è anche un po' più stabile e risparmi in acqua osmotica.
ma per abbassare il ph, la co2 la devi inserire e lasciare sempre.... il ph non è una media dei valori, non è calcolabile in questo modo, ma va abbassato introducendo co2, e non ci sono quantità fissate, devi provare, iniziando con poca e mano a mano aumentando finchè non trovi la regolazione per la tua vasca che ti mantenga il ph a 7. io uso co2 fai da te che è facile da fare e molto economica.
di notte non va spenta, se la usi per regolare il ph, altrimenti sottoponi i pesci a sbalzi e la cosa non fa bene (ma di che pesci stiamo parlando?).

ai cambi, mantieni le stesse proprozioni.

ma andrebbe valutato anche il gh, per vedere di non abbassarlo troppo!

il calcolo l'ho fatto con una semplice proporzione.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08292 seconds with 13 queries