Discussione: Lumache divoratrici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2008, 21:02   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre ad i botia esistono altri pesci più piccoli come i badis badis.
Molte volte i botia preferiscono il mangime rispetto alle lumachine.Inoltre occorre prima informarsi sulle caratteristiche del pesce prima dell'acquisto(i botia raggiungono i 20 cm ed andrebbero allevati in gruppi in una capiente vasca).
Attenzione che le lumachine non sono malefiche ma anzi svolgono un'azione di spazzini detrivore.Infatti mangiano solo le foglie in decomposizione o quelle che a noi sembrano sane ma in realtà non lo sono.Le piante in salute non hanno problemi con le lumache che possono essere tenute in un numero esiguo non abbondando con il mangime(più mangime hanno e più si riproducono)e ricorrendo a trappole naturali(foglia di lattuga).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09555 seconds with 13 queries