allora: innanzitutto complimenti per il bel salto di qualità! per la plafoniera avresti intenzione di comprare quella che loro mostrano nelle foto? su 96 lt. potresti provare anche con una 250 se ti va!
per quanto riguarda le rocce quella è una misura del tutto indicativa. solitamente una vasca berlinese mantiene le proporzioni che hai citato tu ma cerca sempre di ricordare che più rocce riesci ad infilare nella vasca e più materiale filtrante naturale hai a disposizione.
per quanto riguarda la sump gli allagamenti non sono previsti tranquillo! quando riempi il tutto versi prima l'acqua nella vasca finchè il livello non raggiunge quello del pettine del pozzetto di tracimazione; successivamente riempi la sump fino al livello a cui ti fa più comodo che si trovi l'acqua, avvii la pompa di risalita ed il gioco è fatto!
ci sono, tuttavia, alcuni avvertimenti che credo giusto darti.
dovresti prevedere la possibilità di un rabocco automatico direttamente in sump (infatti sarà nella sump che calerà il livello dell'acqua a causa dell'evaporazione mentre in vasca avrai sempre le stesse condizioni); alcune sump hanno già al loro interno una vasca separata nella quale poter inserire l'acqua di rabocco ma, se così non fosse, dovresti trovare lo spazio quantomeno per una tanichetta da collegare all'impianto di rabocco automatico. Inoltre ti consiglio di chiedere di poter vedere qualche foto della sump così da capire come è stata strutturata e se potrà essere funzionale per le tue necessità!
facci sapere!! ciao!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
|