Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2008, 17:28   #22
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma credo sia meglio evitare di inserire batteri in queste condizioni

il motivo del 'mesetto' di maturazione del biologico è dato dalla lentezza con cui si sviluppano i batteri che trasformano gli NO2 in NO3 che sono molto più lenti nel proliferare (ammesso che abbiano nutrienti e quindi NO2 a disposizione)

il picco degli NO2 è dato quindi proprio dal fatto che i batteri che trasformano NH4 in NO2 si moltiplicano molto prima dei secondi e quindi in vasca si crea un elevato tasso di NO2 dato che i batteri che trasformano NO2 in NO3 devono ancora aumentare di numero ... insomma detto in poche parole

in questa situazione andare ad aggiungere attivatore batterico (ammesso che siano in proporzioni di 50 e 50% ... ma ci credo pochissimo) significherebbe aumentare ulteriormente i 'produttori' di NO2 e quindi aumentare ancora di più il danno in vasca

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11260 seconds with 13 queries