Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2008, 12:12   #6
rubens.71
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 181
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti..
Ciao paips: dovrei avere ancora i tuoi muschio sui miei tronchi
le rocce semi sepolte piacciono anche a me. l'intenzione è quella.
..provo combinazioni con gruppi piu compatti come dici.... vedremo cosa riesco a fare.
Aspettavo ad impasticcare il fondo a layout definitivo.. se ci arrivo.

Ciao Tuko: ehehe, non fa impazzire neanche me...
Blixa ed Eleocharis a questo punto è melgio riposizionarle una volta trovata la definitiva disposizione delle rocce..
..sicuramente espandererò la Calli.
La Ceratopteris mi piace un casino, è vero, ma il suo scopo qui è solo quello di starter filtro ciuccia Nitrati e non era prevista nel disegno.
Ancora un po di tempo la tolgo, anche perchè come dici crescerà tantissimo e tenerle bassa risulterà molto difficile. Sto ancora pensando con cosa potrei eventualmente sostituirla.. con una a stelo, leggermente rossastra. R. Rotundifolia? L. Arcuata? D.Diandra? -28d#

La linea Supra la uso dallo starter della vasca, un paio di mesi ormai, a circa una volta e mezzo le dosi consigliate, che se magna tutto l'Akadama. eheh perchè bugiardino?..

Ciao Alex: conoscevo la Rotala Pusilla.. ma l'Eleocharis no.. non mi sembra così diversa dall'Acicularis attuale dalle poche foto che si riescono a trovare.. vorrei rimanere con le piante che già ho nel vascone.. grazie delle dritte.
__________________
www.ilsitodeisiti.it/acquario
rubens.71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11506 seconds with 13 queries