Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2008, 10:50   #19
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lele,

ho escluso l'ipotesi della co2 da tempo in quanto ho appunto seguito scrupolosamente le tabelle dennerle alla lettera. Ho staccato per 2 giorni la co2 ma i risultati sono stati praticamente assenti.

Riguardo la qualità dell'acqua ho fatto tutto in mio potere per determinare quale potesse essere la causa. Sto areando 3 ore di notte ed ho fatto in modo che la superficie dell'acqua sia increspata dal movimento della pompa del filtro e da quella di ricircolo (avevo notato la solita patina superficiale).

Cercherò anche di modificare l'uscita del filtro apportando una semplice modifica per meglio ossigenare l'acqua (un tubicino che immette aria nell'acqua sfruttando l'effetto venturi) c'è un articolo sul fai da te.

Ho ipotizzato la presenza in acqua di metalli come ferro o manganese, tu credi che possa essere un motivo per la respirazione accelerata?

Scusa le domande ma non so veramente più cosa fare.

ciao e grazie,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13857 seconds with 13 queries