Discussione: Consiglio Rabbocco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2008, 20:37   #22
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
TuKo,
Quote:
Cosa ce che non va nella foto??? riporto testualmente quello che si trova scritto sull'etichetta:
L’acqua demineralizzata NEOSAN ottenuta attraverso il procedimento di osmosi inversa( ),per l’assenza di Sali magnesio e calcio risulta particolarmente adatta per ferri da stiro e batterie per auto
AVVERTENZE:
NON PER USO ALIMENTARE

Se ne sconsiglia l’uso per impieghi dove è necessaria un’elevata purezza biologica
di questo , ne abbiamo già discusso , però se non c'è fiducia in quello si dice , è inutile continuare ...
Quote:
Ecco a cosa mi referivo.Poi non mi sembra di aver scritto che questo tipo di acqua contenga dei veleni
bè , l'ipoclorito di sodio è candeggina ,
Quote:
Un contenitore potrebbe esser venduto dopo mesi che è stato esposto
,più che postarti la foto della confezione con su la data di imbottigliamento sinceramente non saprei cosa fare ...
Quote:
Economicamente, è più conveniente(per chi la produce) rimuovere i sali di calcio e magnesio(quelli realmente importanti per questo tipo di acqua) con resine a scambio ionico(possibilmente rigenerabbili) o con un processo ad osmosi inversa????
l'osmosi inversa ... utilizzando la colonna ionica e cationica si rimuove praticamente il 100% dei sali presenti , (non trattiene solo gli elementi a base organica , batteri ecc ecc ) .a me 3kg +3kg di resina , costano 250€ circa , questo serve per produrre circa 600l d'acqua deinizzata con una entrata a 22°dh , puoi rigenerarla teoricamente infinite volte , non è un lavoro semplice e gratuito ... una membrana produce 12000l,col costo di 45€ immagina il tutto a livelli industriali , tu cosa faresti ? quote]
Per quello che riguarda il recipiente qua a roma e in altre parti d'italia l'ho sempre vista cosi:
[/quote] bè comunque non è trasparente ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09361 seconds with 13 queries