La differenza sta in una questione di livelli. I due attacchi ospitano rispettivamente il sensore di livello e l'interruttore galleggiante del troppo pieno. Quindi in base alle altezze con cui devi regolare i livelli, così sei obbligato ad usare una o l'altra soluzione. Mi spiego meglio: se il livello dell'acqua che devi mantenere è molto più basso del bordo della vasca che ospita i sensori, allora sei costratto ad usare la seconda soluzione, altrimenti va bene la prima. Spero di essermi spiegato...
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)