Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2005, 14:32   #4
lupoalberto98
Batterio
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
dunque io allevo le artemie a scopo "didattico" per il "pargolo"...
ho fatto varie prove... cmq. ad ora ho , da qualche mese, un barattolo pieno di artemie adulte che si stanno riproducendo e che a giorni mettero' nel contenitore esterno che ho preparato da qlc. tempo.

mi regolo cosi', anche se credo non sia importantissimo, :
faccio schiudere le uova in un barattolo da 2 litri (barattolo nutella gigante per capirsi) con 70 gr di sale marino non iodato.
il barattolo lo lascio su un davanzale della finestra.... temperatura in casa ca. 20 C .

per l'alimentazione somministro il lievito di birra in panetti, lo stesso che uso per la co2 naturale, nella quantita di una punta microscopica in due dita d'acqua di un bicchiere.
abbastanza per intorbidire l'acqua. regola generale: meglio poco.

la somministrazione all'inizio era 1 la settimana. ora che ho tantissime artemi adulte lo somministro anche 2 volte.

all'esterno ho predisposto un contenitore di un distributore d'acuqa vuoto
(18 lt) con sale a 35 gr / litro. e un po' di fertilizzante.
le artemie le predisporro' li' a gg. e le faro svernare... ehm estatare !!!!
in autunno vedro' se riportarne alcune all'interno o provare a lasciarle fuori.
immagino che nel barattolone con le alghe dovrebbero venire anche meglio.

per la cronaca: come dimensione superano il cm di lunghezza. credo siano piuttosto adulte
r
lupoalberto98 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11592 seconds with 13 queries