Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2005, 14:27   #7
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
Rimane comunque il fatto che il DSB sia accusato (stiamo parlando di anni di funzionamento per avere i primi problemi seri) di far accumulare schifezze organiche.
Questo è un punto che mi piacerebbe che chi ha o ha avuto un DSB possa approfondire.
che problemi!!!!!
5 anni di funzionamento ed allestimento
dal 1999 che ho allestito la mia vasca con un fondo di 10 cm,oltre 100 kg di sabbia di cui 80 di aragonite della carib sea (aragalive)
mai avuto problemi
e spero di non averne mai
x la granumetria be non e fine come quella di gilberto a me personalmente non pice,una vasca che avevo allestito in ufficio avevo fatto sempre un fondo alto (12 cm circa) con la stessa sabbia,mi a creato problemi
e non pochi,la granumetria e troppo fine secondo me,poi logicamente sta a vasca a vasca
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea  
 
Page generated in 0,10906 seconds with 13 queries