Dal punto di vista prettamente biologico presumo di si.. un qualche animale morirà certamente nei fiumi originari, esso si ricoprirà di mosche e di larve le quali, verranno mangiate dai pesci..
L'unica cosa che mi perplime (bello perplime, chissà come mi è venuto in mente) è che i bigatti da esca sono raccolti a stadio evolutivo pressocchè ultimato e quindi son belli coriacei.. potresti o farli a pezzi o farteli da te (contenitore in zona ombrosa con all'interno degli scarti di carne o pesce) in modo da somministrarli appena schiusi..
Calcola anche che quelli da pesca son trattati con antibiotici e/o coloranti (incredibile ma vero!!) per migliorarne la durata e la resistenza ai fini piscatori..
non li userei certamente come unico alimento però.. variare è sempre meglio..
|