Discussione: le luci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2008, 12:19   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora provo a buttare giù una scaletta così vediamo se va bene.

la mia idea sarebbe di non entrare troppo sul tecnico, altrimenti chi si sta avvicinando all'argomento per la prima volta, va a finire che "salta". chiaro che ci sono dei punti essenziali, senza dei quali non si capisce nulla...

come primo punto penso ci vada un'introduzione sull'importanza della luce nella vasca, premessa volta a sensibilizzare sulla necessità di una buona sorgente luminosa.

punto due: le unità di misura. un approfondimento penso sia indispensabile, altrimenti continuerà sempre a saltar fuori qualcuno col discorso W/litro.

punto tre i tipi di luce: fluorescenza, alogenuri e pure un accenno alla nuova tecnologia a led

punto quattro (o sviluppo del punto tre) un approfondimento sulle varie tipologie, sia dal punto tecnico (chessò, l'importanza di un buon riflettore o di un buon ballast) che in termini di faq (le PL sono uguali ai T5?, oppure meglio T5 o HQI, e via dicendo).

il polpettone è abbastanza sostanzioso, vediamo se c'è qualche volontario che si offre di aiutare nell'opera.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11967 seconds with 13 queries