O che bello qualcosa su cui posso intervenire con cognizione di causa.. è il mio lavoro!
Per incollare lo stiferene (il cui nome commerciale varia da styrofoam a polipan ecc ecc ma non sono altro che dei pannelli di plastica estrusa di dimensioni di solito 5 per 100) occorre il muro no umido e non polveroso.
E' unlavoretto di precisione e le fessure andrebbero riempite con schiuma poliuretanica espansa pena l'effetto onte termico che annullerebbe tutto.
Potresti anche realizzare il sostegno con quadrotti di legno da 3 per 4 (non comprati alla brico che ti pelano. vai da un falegname o meglio in ua segheria..) e poi avvitare il tutto sopra, la ritengo anche la soluzione piu economica dato che i collanti costano un pochetto, ma, se vuoi veramente un lavoro ben fatto fai cosi..
Struttura da cartongesso su cui avviti le lastre di cartongesso coibentate.. TI costa leggermente di piu ma alla fine hai una stanza vera che , in caso mostri agli ospiti fa la sua porca figura.. se poi la imbianchi sei a cavallo..
Sul risparmio nel riscaldare la stanzetta e non l'acqua non sarei tanto sicuro del risparmo.. l'acqua ha un ottimo volano termico l'aria no e per di piu è un pessimo conduttore...
ciao Paolo