Ritorno a postare quì per un dubbio che mi assale riguardo iniziare a fertilizzare con ancora presenza di alghe. brevemente riassumo dicendo che dopo la maturazione del filtro e picco nitriti avvenuto ho inserito per contrastare le alghe siamensis e otocinclus (vedi profilo) oltre a sostituire le 2 originarie power-glo (18000K°)con una life-glo ed una philips 865 (entrambi 6500K°). Adesso le filamentose si sono notevolmente ridotte ed i legni sono quasi completamente puliti. Rimangono ancora su alcune piante (rotala e zosterifolia) ed un pò di alghe a barba su microsorium e su bleheri). domenica 16 vista la situazione migliorata ho deciso di inserire nel fondo le tabs spezzettate della seachem per iniziare a dare nutrimento nel fondo. Oggi 18 pensavo di iniziare la fertilizzazione liquida a dosaggio ridotto (programma base della seachem) e prima di inserire i fertilizzanti ho eseguito i test di Fe e Fosfati che non avevo finora mai fatti. Ho riscontrato Fe=0 e Fosfati=0,5 (cibo somministrato solo 3 volte in una settimana e solo 1/4 di compressa da fondo per cui non dovrebbe avere influito). I fosfati mi sono sembrati alti anche se in rapporto ai nitrati forse non lo sono. Nel dubbio non ho proceduto nella somministrazione dei ferilizzanti liquidi per timore di nutrire ulteriormente le alghe ancora presenti.
Preferisco prima avere un vostro parere onde evitare errori:
1) inizio ugualmente a fertilizzare ?
2) I fosfati vanno bene o sono alti ? (purtroppo non ho misurazioni fatte prima)
Per favore consigliatemi cosa fare

.
valori: T=26 PH=6,9 GH=24 KH=5 NO2=0 NO3=15 Fosfati=0,5 Fe=0 CO2=25
Grazie a tutti