Discussione: Metodo Balling
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2008, 19:28   #3
vonjack
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Thiene (VI)
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In pratica ti fai 3 soluzioni: una di Bicarbonato di Sodio, una di calcio cloruro + magnesio cloruro, e una di mineral salz, cioè sale marino senza NaCl,nelle giuste concentrazioni in modo da mantenere il bilanciamento ionico, e automatizzi il tutto con una dosometrica.

I carbonati e il calcio si sciolgono in vasca e vengono assorbiti dagli animali, mentre gli ioni cloruro e sodio formano NaCl, cioè sale da cucina, per questo vai ad aggiungere una soluzione simile all'acqua marina ma senza NaCl.
Il mio dubbio è questo: la salinità tende a crescere? Se così fosse bisognerebbe ogni giorno togliere un po' di acqua? Oppure è un processo lento che viene eliminato dai normali cambi?
Dai, nessuno usa questo metodo?
vonjack non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11387 seconds with 13 queries