Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2008, 16:20   #9
Jo76
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Giaveno(TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i complimenti e le risposte.
Quote:
...forse metterei un legno e più microsorum (mi piacciono più che le anubias)
Grazie Federico per il consiglio; in effetti anche a me le Microsorum piacciono di più...secondo te dove si potrebbe aggiungere un legnetto senza rendere la vasca troppo caotica?Escluderei la parte frontale per lasciare gli ospiti liberi di nuotarvi...

Quote:
Io lo lascerei cosi è gia molto carino per essere un 30l, il bicolor ci sta un po strettino
Ciao GASTROMYZON, hai ragione per il bicolor ;nuota in continuazione ed è decisamente adatto a vasche più grandi.All' epoca la scelta era ricaduta su questa specie per la robustezza e la grande adattabilità. Oggi come oggi avrei acquistato un Otocinclus ma oramai è andata...A breve allestirò un nuovo acquario da 125 litri e conto di dargli una casa più grande...
Per il discorso allestimento (grazie per l'apprezzamento), il desiderio di novità nasce dal fatto che questa vasca, eccezion fatta per qualche modifica nella disposizione delle radici e delle piante, è praticamente la stessa da un bel po' e mi piacerebbe, in armonia con la situazione attuale, apportare qualche sensibile miglioria.Se poi proprio non ci fosse modo..... rimane così! Lo scopo era proprio di raccogliere i vostri pareri e consigli per valutare il da farsi.
Jo76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries