premetto che non vale che tu difenda Pleco!
|
|
Originariamente inviata da Mr. Hyde
|
|
a prescindere da quello che uno preferisce fare è sbagliato dire che una buona percentuale di sopravvivenza la si ha SOLO col vivo.
|
lo ha detto Marco

io ho detto che per quanto mi riguarda è successo questo
|
|
Quote:
|
|
Io nelle covate recenti ho avuto una perdita se non prossima allo zero (perchè ovviamente non mi metto a contare i piccoli uno per uno) quasi, senza naupli di artemia.
|
sì ma... dalle mie spie ho informazioni sui tuoi acquari e sono molto simili a come li tengo io. Quindi ti domanderei: puoi consigliare chi ti domanda come alimentare gli avannotti (magari in vasche sifonate, magari in vasche con altri pesci, magari in vasche normali?) di fare come fai tu (o faccio io)? Secondo me gliene camperebbero molto pochi...
|
|
Quote:
|
|
La mia femmina portava i piccoli nei punti dove la vegetazione creava zone di 'accumulo' cibo (vedi cladofora e simili) e da poco tempo dopo il riassorbimento del sacco i piccoli (essendo la vasca monospecifica) nuotavano anche molto lontato dal fondo e mi + capitato un paio di volte di trovarli anche pocoi sotto al pelo dell'acqua.
|
ma questo sarebbe l'ideale! Se tutti facessero così non ci sarebbero problemi ed avrebbero un sacco di soddisfazioni

E' su questo tipo di acquariofilia che, a mio parere, dobbiamo spingere (poi ognuno sceglierà la sua strada, ma con l'esperienza chi riproduce così è anche quello a cui la passione dura più a lungo).
|
|
Quote:
|
|
Oltretutto in merito alla salute e robustezza dei pesci c'è chi può confermare che quelli che ho dato via non sono nè delicati nè fragilini
|
senza dubbio!
Solo se ti andasse di dargli anche l'artemia secondo me ti divertiresti un sacco (ed anche loro)

.
Ciao,
Lore