Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2008, 15:26   #38
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

come dice Darmex procurati prima di tutto un rifrattometro che ti permette di misurare la salinita (che deve risultare 35x100) e la densità
(che deve risultare 1026/1027) .......tale strumento lo dovresti avere prima di riempire la vasca........

ora ti spiego come ho fatto io:

riempi la vasca di acqua osmotica, la porti al livello (5 cm dal bordo) posizioni le pompe, metti il riscaldatore (lo regoli sui 26gr) e accendi sia il riscaldatore che entrambe le pompe......a questo punto lasci
girare tutto finchè l'acqua non ha raggiunto i 26gr (circa 24hr) dopodichè
aggiungi il sale (quello che ti hanno consigliato è ok)......pian pianino
(calcola che per raggiungere una salinità del 35x100 e la densità del 1026/1027) occorrono circa 37gr di sale per litro....quindifai il calcolo di quanti litri hai messo in vasca e agisci di conesuenza........finchè non arrivi alla giusta densità/salinità.........(ti sembrerà incasinato ma credimi che è più facile farlo che dirlo a parole).....se vedi che un po di sale non si è sciolto e si è depositato sul fonto per farlo sciogliere prendi un mestolo di legno (solo legno) e agiti/smuovi il fondo finche il sale depositato non sia sciolto........se ti succedesse ti aver fatto l'acqua un po più salata non è un problema nel senso che ne togli un po e aggiungi solo acqua osmotica..........ti renderai conto dell'importanza di avere un rifrattometro
(tale strumento è molto preciso e di facile uso ed è immediato per la misurazione)........a questo punto lasci girare il tutto per altre 24h dopodichè rimisuri la salinità (che dovrebbe essere corretta) se non
risultasse 35x1000 intervieni per correggere.......aspetti altre24h e .....sei pronto per inserire le rocce vive e fare la rocciata.....

se vuoi un consiglio (per quando inserirai le rocce) e farai la "rocciata"
ti conviene togliere quasi tutta l'acqua dalla vasca (ovviamente spegnendo
pompe e riscaldatore) ed incominciare a "lavorare" sulla rocciata.....una volta soddisfatto del posizionamenento delle rocce rimetti l'acqua in vasca sino ad arrivare a livello (vedrai che ti "avanzerà" qualche litro d'acqua
perchè è il "volume" occupato dalle rocce) riaccendi pompe e riscaldatore.....a questo punto (se hai il filtro a zainetto caricato di antiP04 e carbone) lo metti in funzione......da questo momento in avanti non spegni più......spero di non aver dimenticato niente ........se hai qualche dubbio.......chiedi

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries