|
|
Originariamente inviata da Pleco4ever
|
|
Nei filtri esterni seri l' acqua assa ATTRAVERSO i materiali filtranti non SOPRA.Nel tuo caso l' acqua passa sopra il lapillo,e solo una piccola parte ci passa in mezzo.
|
Infatti è così che si innesca la denitrificazione
|
|
Originariamente inviata da Pleco4ever
|
|
Le piante non filtrano l' acqua di "passaggio" ma deve funzionare come negli scarichi POST depurazione:Metri e metri quadrati di elodea dentro cui l' acqua scorre lentissimamente...
|
Dimentichi che un acquario è un sistema
chiuso: non ho intenzione di rendere potabile l'acqua della vasca
|
|
Originariamente inviata da Pleco4ever
|
|
Se al posto di tutto quello sbattimento con il lapillo tu metti una bella spugnona porosa dentro cui passa l' acqua e si annidano i batteri vedi che hai risolto tutto il problema.
|
Secondo te perchè ho appunto inserito un amburgo?
|
|
Originariamente inviata da Pleco4ever
|
|
Però è un ottima prova,se se ti piace smanettare con ste cose poi ci dici come va...personalmente non condivido il tuo progetto,ma così a "naso"...non ti nascondo però che mi piacerebbe essere smentito dai fatti
|
Ti ringrazio per le critiche costruttive
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per i fatti, creerò un thread con aggiornamenti mensili, in modo da monitorare l'andamento dell'esperimento.
|
|
Originariamente inviata da Marco Conti
|
|
Scusa Luca, ma assomiglia tutto e per tutto al MM , molto differente da come l'avevi pensata all'inizio.
|
Si e no...
Il primo abbozzo era una grezza evoluzione del PMT (scartato dopo una lunga ricerca sui reattori SBR & co e una bella chiacchierata con un tecnico che lavora nel campo dei depuratori industriali), ma l'idea della sump-refugium era nata quasi subito (mi rendo conto che son passati mesi, ma se recuperi il vecchio thread, vedrai che l'idea arriva da lontano

)
Per il discorso piante, allo startup non ne inserirò ma farò andare la sump come amburgo + post-denitrificatore (magari ci allevo qualche "essere immondo"

)