Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2005, 21:37   #9
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A me non sembra che dica qualcosa di simile all'esempio delle calamite....., così come mi sembra improprio, leggendo quanto hai riportato, dire che le bollicine "attirano" le proteine come due calamite che......... ecc., ecc..
Mi sembra (e su questo mi pare che siamo daccordo) che il discorso sia molto più complesso.....
non è che si può stare a spiegare la teoria chimica ed elettrica per esprimere un concetto!
fatto sta che le bolle di aria hanno una certa quantità di carica all' interfaccia tra aria e acqua... questa carica attira le molecole delle proteine che sono superficialmente attive (espongono all' esterno una certa quantità di carica, mentre all'interno hanno le parti non polari ed idrofobe) e ovviamente tutte quelle molecole che hanno una separazione delle cariche elettriche, dalle dimensioni e peso appropriati in rapporto alla carica (la cui forza di attrazione con quella della bolla deve essere tale da farle stare attaccate, quindi perchè no anche fosfati... forse)..... ripeto è fisica.... o chimica, chiamala come ti pare.
Se vuoi essere proprio puntiglioso, è vero, non usano forze di attrazione magnetiche ma elettriche. Mi sembra comunque che il concetto sia chiaro.

Quote:
Vedi, tutto quello che hai riportato sembra confermare quanto io sostengo e cioè che, al di là delle leggi di fisica, conta moltoil progetto in generale.
non si può negare che se il progetto non aiuta le leggi della fisica, il risultato sarà scarso, o quanto meno inferiore ad un progetto che tende a semplificare le cose alle leggi della fisica.

Quote:
Bubble king è un progetto.......
....fatto per tentare di agevolare le leggi della fisica.

Quote:
Scusami, ma tu avevi scritto qualcosa che dava grossa importanza al collo del bicchiere ai fini dell'estrazione delle proteine e, mi pare, lo ribadisci qui sopra.
eh certo che ha una grossa importanza.. vedi, per te serve solo a convogliare... per me il convogliare è di fondamentale importanza perchè cambia del tutto il come lo schiumatoio espelle ciò che la colonna di contatto ha "lavorato" . Un collo delle giuste dimensioni può fare la differenza tra un buon schiumatoio e uno mediocre. L' hai detto tu stesso che ogni minimo dettaglio può far cambiare radicalmente le prestazioni.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10028 seconds with 13 queries