Discussione: Zeospur2: osservazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2008, 00:35   #4
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Cittā: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la presenza di rame ,ripeto facilmente accertabile, non e' di per se un problema,ma sarebbe interessante sapere in funzione dei dosaggi come reagisce la vasca. il rame ,e' risaputo,ha un effetto battericida,risulta un po' stridente l'impiego in un metodo che dovrebbe basarsi sulla moltiplicazione batterica. sappiamo qual'e' l'effetto del prodotto sulle zooxantelle ,questo perche' e' verificabile visivamente. non e' visibile a occhio nudo invece l'impatto sulle popolazioni batteriche.non e' nemmeno visibile l'eventuale accumulo negli anni su rocce e sabbia.
ho provato in passato lo zeospur per un certo periodo,attualmente non lo uso perche' non mi fa impazzire l'idea di steccare le zooxantelle tramite un prodotto potenzialmente tossico anche per gli altri animali .tuttavia conosco allo stesso tempo persone che hanno perso la vasca per sovradosaggio e persone che da anni dosano settimanalmente senza notare spiacevoli effetti collaterali. quindi lungi da me fare dell'allarmismo.
in generale io penso che sia di centrale importanza conoscere il prodotto,anche se molte volte si e' impossibilitati a farlo,capire il tipo di azione che svolge, ragionare su eventuali effetti collaterali e infine settare i dosaggi.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09776 seconds with 13 queries