gianfranco costa, si, probabilmente il colpevole è l'areatore e l'eccessivo movimento dell'acqua, che alza il ph perchè disperde co2. regola il filtro in modo che non ci siano bolle e gorgoglii (sommergi il flusso d'uscita).
se ci sono piante e l'acqua è pulita non è necessario aumentare l'ossigenazione dell'acqua, anzi come vedi si fanno danni perchè si sottrae co2.
il kh va bene, non è basso: andrebbe male sotto 4.
la co2 non dovresti metterla a manetta, ma se vuoi usarla devi abbassare il ph lentamente: sono più pericolosi gli sbalzi dei valori sballati.
ph minus da valori temporanei e sottopone a sbalzi, si, peggioreresti.
prova a diminuire il movimento e vedi come va. s
e non basta, provi con torba e co2.
io francamente non conosco le esigenze delle tue red, ma se vuoi alzare la durezza ti basta diminuire un po' la proporzione di acqua osmotica.
se vuoi mettere co2, manieni il kh così com'è.
se vuoi mettere torba, puoi fare metà di osmosi e metà dei rubinetto al cambio, e sei ok.
le piante a crescita veloce non c'entrano col ph.....
ciao, ba
|