|
Con il secco io ho tirato grandi tutti gli avanotti di ciclidi nani che ho avuto:
macmasteri
agassizi
trifasciata
elizabethae
cacatuoides
curviceps
C. compressiceps
C.regani
hongsloi
sp. "peru"
M.Ramirezi
Il procedimento è estremamente semplice:
Cyclops eeze in polvere mescolato a spirulina in un proporzione tale:
per i primi 10 g dal riassorbimento del sacco di 70% spirulina e 30% cyclops eeze
Da 10 a 20 gg 50% e 50%
dal mese in poi aggiunta del classico granulare tritato fine 50% cyclops eeze 30% spirulina e 20% granulare.
Qando iniziano a vedersi i colori appena accennati solo granulare.
Il cyclops eeze lo si può anche sostituire con il classico cibo per avanotti.
La cosa fondamentale non è la costituzione del mangime,ma la modalità di somministrazione,è ovvio che se il secco lo sparpagli sulla superfice della vasca è come buttarlo nel cesso,se invece si fa il vuoto con la siringa e lo si inzuppa con questo sistema,per poi spararlo negli avanotti,il sistema va che è un piacere.
E' molto più veloce e c'è meno sbattimento,per poi raggiungere lo stesso scopo.
Certo che se poi vuoi prendere il retino di garza e andare a pescare le dafnie la cosa è molto più pittoresca e "fa figo",ma se lavori e non hai tempo...
Io mi son trovato bene sia con le schifezze trovate nel fiume che con i mangimi secchi già pronti.
|