lombardo gianni, nella sostanza, quello su cui non mi trovo d'accordo con te è sull'obbligo di ricoverare il pesce, cioè, non vedo proprio perchè stupirsi se non l'ha fatto.
ti faccio un esempio: mettiamo che io porti il cane dal veterenario (e già qui parliamo di un medico, non un negozio), quello vede che sta male e mi dà una cura. non c'è dubbio che si offra di ricoverarlo, e nel caso che la situazione dovesse essere così grave, ammesso che fosse in grado di ricoverarlo non lo farebbe certo per niente... anzi..
non è neppure escluso che se il tipo torna non si offra di farlo. che ne sappiamo noi in fin dei conti di quello che succederà?
se posso, mi pare che tu abbia giudicato la situazione un po' troppo in fretta.
oppure hai delle notizie che hai dimenticato di scrivere sul post e che mi portano a pensare questo (vedi discorso rocce, che è saltato fuori nel tuo ultimo messaggio).
riguardo al biologico ci son parecchi negozianti che ancora ci credono veramente. vuoi per ignoranza, vuoi per opportunismo commerciale, ma è così.
d'altronde il berlinese per una vasca di soli pesci non è proprio l'ideale, ma questo suppongo che tu lo sappia.
in quell'ipotesi ben vengano biologici, percolatori, skimmer, resine e chi più ne ha più ne metta.
per il resto, che i negozianti in genere (non tutti), tirino solamente a vendere, non è cosa nuova. se vuoi fare un marino come si deve devi trovare altre strade. non c'è verso, secondo me.
|