Discussione: biotopo appenninico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2008, 11:07   #1
Argo74
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Argo74

Annunci Mercatino: 0
biotopo appenninico

Ebbene si.. avete capito bene..

Vorrei fare un biotopo appenninico con piante e pesci della mia infanzia, passata a fare i tuffi nel Trebbia e a pescare le anguille con le mani.

dato che per problemi di dimensioni non posso ovviamente mettere in vasca (da 100 per 50 per 50) dei cavedani o dei barbi pensavo di mettere:
Gobione (Gobio gobio ) e scazzone (Cottus gobio) , alcune sanguinerole(Phoxinus phoxinus) e alcuni barbi canini (Barbus meridionalis) e magari qualche cobite (Cobitis larvata), mi piacerebbero anche dei vaironi (leuciscus suffia) ma vivono in branco e temo diventino un pò grossi il fondo lo farei con pietroni e sabbia prelevati in loco, piante nulle o qualcosa di semiemerso.. corrente sostenuta e acqua refrigerata in inverno e temperatura ambiente in estate..
secondo voi è fattibile?
Argo74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10445 seconds with 15 queries