Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2008, 11:00   #21
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
wurdy, io tenevo le acropore in crescita col seaclone in 200l e valori a zero (nitrati e fosfati). Sono passato ad un H&S 150F2001 (esageratemente sovradiemnsionato per la mia vasca, in teoria) ed è stato un miglioramento continuo... lascio trarre a te le conclusioni.

Sono convinto che uno schiumatoio è troppo grande nel momento in cui il collo è troppo grande per far salire l'inquinamento estratto dall'acqua. Se lo sporco si ferma nel collo e non sale nel bicchiere, allora è troppo grande. Finchè sale nel bicchiere, si può mettere uno skimmer più grande. Naturalmente sto parlando di vasca con soli SPS. Non è un ragionamento che si può seguire su una vasca mista, in cui un'acqua così povera non permetterebbe di tenere tali animali. Sugli NO3, io inizialmente tenevo i molli con valori di ZERO, ma come ti ho detto avevo il seaclone...

domanda molto semplice, in mare ci sono gli NO3? eppure i molli vivono... come lo spieghi se ne hanno bisogno per vivere?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11617 seconds with 13 queries