se muore te ne accorgi subito, diventa un quarto di quello che era e di solito inizia a decomporsi appena morta o quasi...nel caso mi dispiace ma devi buttarla....i tentacoli, come ti ho detto sopra, possono seccarsi per qualche minuto per poi riprendersi, di solito capita poco dopo mangiato, penso che l'animale confluisca i fluidi all'interno del tronco e richiama dai tentacoli i gangli che gli servono sia per la predazione che per la digestione, di conseguenza il tono dei tentacoli si riduce notevolmente per poi tornare come prima se non di più, una volta apportati gli enzimi e gli acidi atti alla digestione...e se non ha mangiato è perchè ha fame e si stà auto consumando partendo dai tentacoli. ricordati che se non viene nutrita e inizia a autodigerirsi difficilmente riprende a catturare ed assimilare cibo a causa della perdita delle cellule urticanti presenti nei tentacoli, morendo per fame...ti metto due foto per farti capire in quanto tempo è cresciuta la mia, la prima foto è di maggio quando l'ho comprata, la seconda è di adesso, ma stando per deporre i pesci si intravedono e basta, le ultime due le ho fatte pochi giorni fa e vedi le dimensioni dei pesci come confronto e si può anche notare come cambia forma in pochi giorni.......
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)