Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2008, 07:46   #117
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho sentito parlare di carbonato di calcio ad uso agricolo...
sostituisce la sugar size o non ho appreso il nesso?
Certo, basta prenderlo della granulometria adatta. C'è anche "sugar".

Quote:
c'e' qualcosa di meno costoso per costituire un efficiente DSB?
Proprio il carbonato di calcio... indicativamente costa sui 12€ al sacco da 25kg.

Quote:
Ho letto un articolo sul metodo dsb su un maditerraneo, in quel caso per creare il dsb usavano sabbia prelevata nel mare ed acqua anc'essa prelevata nel mare. Visto che la nostra sabbia non è bianca, se io metto uno strato di sabbia dei nostri mari e poi sopra ci metto qualche kg di sabbia bianca, i micromovimenti dovuti agli organismi nel dsb a lungo andare mi mescolerebbero le sabbie trovandomi con un fondo non più bianco?
Per un marino tropicale, la sabbia mediterranea non và bene, sia per i microorganismi che ospita, ma soprattutto per il fatto che è silicea e riempirebbe la vasca di diatomee...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11240 seconds with 13 queries