[quote="Fortino"]Grazie mille a tutti, tanto per cominciare...
il primo esempio è lo schiumatoio... si, un po' mi spaventa

è la ciliegina sulla torta o è indispensabile? la mia impressione è che sia "solo" una ciliegina, e comunque potrei sempre metterlo dopo, no?
Il mio schiumatoio è attivo dal primo giorno e devo pulirlo molto spesso da schifezze che le rocce rilasciano in maturazione. Domanda: se non ci fosse stato lo skimmer che fine avrebbero fatto ste schifezze? avrei avuto sostanze inquinanti alle stelle in acqua. Trai le conclusioni!
L'impianto a osmosi è consigliato per motivi di comodità,per non andare sempre dal negoziante visto che nell'acquario marino ci va solo acqua d'osmosi.
Le pompe di movimento ci vogliono,e adeguate al litraggio della vasca,così come per l'illuminazione.
Rabbocco automatico e osmoregolatore sono la stessa cosa,in particolar modo in un nanoreef la salinità deve essere matenuta ad una percentuale fissa,perciò è auspicabile l'utilizzo di un osmoregolatore che mantenga costante il livello dell'acqua in acquario.
Questi strumenti assieme agli altri che ti ho detto prima sono ingredienti base della torta

,se leggi le guide e varie discussioni sul forum capisci perchè. Ciao